L’anno 2024 segna una svolta significativa per chi in Italia sta considerando il passaggio a un veicolo a basso impatto ambientale, grazie al nuovo pacchetto di incentivi auto elettriche. La legge di bilancio ha definito un piano di stimoli economici per promuovere una mobilità più sostenibile, che vedrà gli automobilisti italiani poter beneficiare di sconti […]
Tesla Model 3 vs Chevy Volt: Qual è la migliore?
La Chevy Volt ha un’autonomia maggiore rispetto alla Tesla Model 3, ma la Model 3 è più veloce e ha più funzioni. Entrambe le auto sono ottime scelte per i veicoli elettrici, ma la Model 3 è la scelta migliore in assoluto. La Chevy Volt ha un’autonomia fino a 53 miglia, mentre la Tesla Model […]
Ricarica wireless dei veicoli elettrici
Con il passaggio all’elettrificazione, la ricarica wireless dei veicoli elettrici (EV) sta diventando un’opzione sempre più popolare. Questa tecnologia consente un modo più comodo ed efficiente di ricaricare i veicoli elettrici, in quanto i conducenti non devono più collegare i loro veicoli a una stazione di ricarica. Al contrario, possono semplicemente parcheggiare l’auto sopra una […]
Le 5 auto elettriche con più autonomia
Con la crescente popolarità delle auto elettriche, i produttori iniziano a produrre modelli con un’autonomia maggiore. Questa è un’ottima notizia per gli automobilisti che desiderano passare a un’auto elettrica, ma che potrebbero temere di rimanere a secco durante un lungo viaggio. Ecco alcune delle ultime auto elettriche con l’autonomia più lunga: Tesla Model S: fino […]
Terre rare per la produzione di auto elettriche
I motori elettrici sono un componente chiave dei veicoli elettrici e le terre rare utilizzate per produrli sono essenziali per il loro funzionamento. Le terre rare sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica, tra cui metalli come lo scandio e l’ittrio. Si trovano spesso in piccole quantità nella crosta terrestre e la […]
Colonnine elettriche: tariffe in Italia
In Italia, il consumo medio di elettricità delle famiglie è di circa 4.000 kWh all’anno. Il costo medio dell’elettricità è di circa 0,24 euro per kWh, il che significa che la famiglia italiana tipo spende circa 960 euro all’anno per l’elettricità. Sono diversi i fattori che contribuiscono al costo dell’elettricità in Italia. Il primo è […]
Perché il motore elettrico è il più efficiente
L’efficienza di un motore elettrico è influenzata da molti fattori, tra cui la progettazione del motore, il tipo di elettricità utilizzata e le condizioni di funzionamento. Tuttavia, nel complesso, i motori elettrici sono più efficienti dei motori a benzina o diesel. Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto, i motori elettrici non generano emissioni. In secondo luogo, […]
Batterie delle auto elettriche: guida completa
Le batterie per auto elettriche sono essenziali per il funzionamento di un veicolo elettrico. Senza una batteria, un’auto elettrica non sarebbe in grado di funzionare. La batteria ha il compito di immagazzinare l’energia elettrica che può essere utilizzata per alimentare il motore elettrico. Che tipi di batterie esistono per auto elettriche? Il tipo di batteria […]
Tutto sulle batterie a stato solido
Le batterie allo stato solido sono una nuova e promettente tecnologia per i veicoli elettrici. Cosa sono le batterie allo stato solido? Le batterie allo stato solido sono un tipo di batteria che utilizza elettroliti solidi anziché liquidi. Questo tipo di batterie presenta diversi vantaggi rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, tra cui […]
Vantaggi e svantaggi delle auto elettriche
Differenza tra auto elettriche e termiche Le auto elettriche sono alimentate dall’elettricità delle batterie, mentre le auto termiche sono alimentate da benzina, diesel o altri combustibili fossili. Le auto termiche convertono l’energia chimica dei combustibili fossili in energia meccanica per far girare le ruote, mentre le auto elettriche convertono l’energia elettrica in movimento. Vantaggi delle […]
Le auto elettriche hanno degli svantaggi?
La popolarità delle auto elettriche è aumentata negli ultimi anni, ma con un prezzo che è spesso superiore a quello dei veicoli tradizionali a benzina. Tuttavia, l’aumento del costo del petrolio può essere un incentivo a considerare l’acquisto di una di esse. Oltre ad essere più costose in partenza, le auto elettriche hanno un’autonomia limitata […]
Quanto tempo ci vuole per caricare un veicolo elettrico?
I veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari, ma può essere difficile conoscere il modo migliore per caricarli. Il tempo necessario per caricare completamente un’auto elettrica è spesso più lungo di un’auto termica, ma i tempi di ricarica si stanno accorciando grazie a sistemi come il Supercharger di Tesla. Ci sono molti modi diversi per […]
Differenza tra auto elettriche, ibride e termiche
È meglio un’auto elettrica o un’ibrida? E le tradizionali a motore termico come si collocano in questo quadro generale? Partiamo da qui per spiegare quali sono le differenze tra le tipologie di auto che troviamo sul mercato. Se si vuole scegliere tra ibride ed elettriche si ha la necessità di orientarsi su un cambio importante […]
Bollo auto elettriche: costi e incentivi
Regna grande incertezza in merito al tema del pagamento del bollo per le auto elettriche. L’imposta si paga, come nel caso di un veicolo a motore, o non si paga? Parliamo di una tassa obbligatoria che però prevede degli sconti per i proprietari di auto green che sono a zero emissioni (o comunque ridotte). A […]
Ecobonus e incentivi per auto elettriche
Sempre più persone sono allettate dall’idea di parcheggiare un’auto elettrica nel proprio garage, ma si trovano a fare i conti con i prezzi di acquisto che non sono sempre accessibili. Non tutti sanno che esistono dei piani regionali che aiutano a ottenere un risparmio totale fino a 16 mila euro. Proprio per questo abbiamo deciso […]
Come ricaricare l’auto elettrica: metodi e prezzi
In questo approfondimento parleremo delle modalità a nostra disposizione per ricaricare la propria auto elettrica. È possibile farlo direttamente nelle nostre case, di solito in garage, oppure in zone adibite o presso le colonnine pubbliche che si trovano sul territorio nazionale. Ma a prescindere dal luogo in cui si ricarica è importante sapere che, a […]