Incentivi Auto Elettriche 2024: La Guida Completa

NOTA: Per fornirti informazioni accurate e di qualità, la redazione di InRicarica.com esegue test e prove su strada con una Tesla Model 3 Long Range di proprietà. Questo è il nostro valore aggiunto!
incentivi per auto elettriche 2024 e ibride

L’anno 2024 segna una svolta significativa per chi in Italia sta considerando il passaggio a un veicolo a basso impatto ambientale, grazie al nuovo pacchetto di incentivi auto elettriche. La legge di bilancio ha definito un piano di stimoli economici per promuovere una mobilità più sostenibile, che vedrà gli automobilisti italiani poter beneficiare di sconti significativi sull’acquisto di vetture elettrificate.

L’Evoluzione del Bonus Auto: Da Euro 6 a Zero Emissioni

Il Governo ha annunciato un incremento degli incentivi per l’acquisto di auto a basse o zero emissioni, segnando un trend positivo per quanti mirano a ridurre l’impatto ecologico della propria guida quotidiana.

L’obiettivo? Orientare la transizione del parco circolante verso soluzioni più sostenibili.

Incentivi per Auto Elettriche: Come Funzionano?

Gli incentivi per le auto elettriche sono stati strutturati per favorire sia chi decide di rottamare veicoli meno efficienti dal punto di vista energetico, sia chi dimostra condizioni economiche più contenute, attraverso l’ISEE. La novità più rilevante risiede nei contributi maggiorati per chi sarà disposto a dire addio a una vettura fino alla classe Euro 2, che potranno ottenere sconti che raggiungono i 13.750 euro.

Per gli acquirenti con un ISEE inferiore a 30.000 euro, l’importo massimo dell’incentivo contempla diverse fasce di sconto in base alla tipologia di auto rottamata. Sostituire un’auto Euro 4 consentirà di ottenere uno sconto di 11.250 euro, mentre per una Euro 3 l’incentivo sale a 12.750 euro. L’agevolazione raggiunge il suo apice con la rottamazione di autoveicoli classificati Euro 0, 1 o 2, dove si potrà usufruire del bonus massimo di 13.750 euro.

Al contrario, per chi presenta un ISEE maggiore di 30.000 euro, l’incentivo cala ma resta comunque vantaggioso, attestandosi tra i 6.000 e gli 11.000 euro, con variabili simili a quelle sopra menzionate. Un importante requisito da rispettare è il tetto di prezzo per la nuova auto elettrica, che non deve superare i 42.700 euro, IVA compresa.

I Passi per Beneficiare del Bonus Auto Elettriche

Per semplificare l’accesso a questi incentivi, le procedure sono state snellite.

Sarà sufficiente rivolgersi a una concessionaria, che provvederà alla registrazione sulla piattaforma ecobonus creata dal Ministero dello Sviluppo Economico. Quest’ultima avrà il compito di prenotare l’incentivo per il cliente.

La Situazione per le Due Ruote Elettriche

È importante ricordare che, nonostante l’inclusione nel pacchetto di incentivi per le quattro ruote, gli stimoli economici destinati alle moto elettriche non hanno subito variazioni, mantenendo lo schema dell’anno precedente.

Nuovi Incentivi per Auto Plug-in: Cosa Cambia nel 2024

Al fine di dare un quadro completo e accurato degli incentivi previsti, è necessario correggere la sezione dedicata alle auto plug-in, vetture ibride ricaricabili che rappresentano un importante ponte tecnologico verso il futuro completamente elettrico.

Per il 2024, gli incentivi auto plug-in sono destinati a quelle vetture con emissioni di CO2 comprese tra 21 e 60 g/km. Gli incentivi previsti variano a seconda del valore dell’ISEE dell’acquirente e della volontà di rottamare un veicolo più vecchio.

Incentivi per ISEE Superiori a 30.000 Euro:

  • Senza rottamazione: un contributo di 4.000 euro.
  • Rottamando una vettura Euro 4 o Euro 3: sconto di 6.000 euro.
  • Rottamando un’auto Euro 0, Euro 1 o Euro 2: un incentivo di 8.000 euro.

Incentivi per ISEE Inferiori a 30.000 Euro:

  • Senza rottamazione: un bonus di 5.000 euro.
  • Rottamando un’automobile Euro 4 o Euro 3: un’agevolazione di 7.500 euro.
  • Rottamando un veicolo Euro 2, Euro 1 o Euro 0: ben 10.000 euro di contributo.

I potenziali acquirenti dovranno tener presente che il prezzo della vettura plug-in oggetto dell’acquisto non dovrà eccedere i 54.900 euro, IVA inclusa.

Questi incentivi riflettono l’impegno del governo nell’agevolare l’adozione di soluzioni intermedie, che riducono l’impatto ambientale e rappresentano un gradino verso le zero emissioni totali.

Incentivi Auto Elettriche 2024: La Guida Completa
Torna su