Microcar elettriche: cosa sono, vantaggi, quanto costano, modelli migliori

NOTA: Per fornirti informazioni accurate e di qualità, la redazione di InRicarica.com esegue test e prove su strada con una Tesla Model 3 Long Range di proprietà. Questo è il nostro valore aggiunto!
microcar elettrica

Le microcar elettriche sono veicoli piccoli e leggeri alimentati da motori elettrici. Offrono una serie di vantaggi rispetto alle auto tradizionali a benzina, tra cui emissioni ridotte, maggiore efficienza dei consumi e maggiore silenziosità. Le microcar elettriche costano in genere di più delle loro controparti a benzina, ma spesso garantiscono un maggiore risparmio in termini di costi di gestione nel lungo periodo.

Esistono diversi modelli di microcar elettriche sul mercato, con prezzi che vanno da circa 10.000 a 30.000 euro. La microcar elettrica più venduta negli Stati Uniti è la Nissan Leaf, che parte da poco meno di 30.000 euro. Altri modelli popolari sono la Chevy Spark EV, la Fiat 500e e la Smart ForTwo ED.

Se siete interessati a per acquistare una microcar elettrica, assicuratevi di fare una ricerca per trovare il modello più adatto alle vostre esigenze e al vostro budget. Per iniziare, date un’occhiata al nostro elenco delle migliori microcar elettriche attualmente sul mercato.

Vantaggi delle microcar elettriche

  • Emissioni ridotte: le microcar elettriche producono zero emissioni, il che è meglio per l’ambiente e la salute pubblica.
  • Migliore efficienza dei consumi: le microcar elettriche sono molto più efficienti delle auto a benzina, il che significa che nel tempo si risparmierà sui costi del carburante.
  • Funzionamento più silenzioso: non avendo un motore a combustione interna, i microcar elettrici producono un rumore molto ridotto quando sono in funzione.
  • Costi di manutenzione ridotti – le microcar elettriche hanno un numero di parti mobili molto inferiore rispetto alle auto a gas, quindi richiedono meno manutenzione e sono spesso più economiche da riparare quando qualcosa non va.

Svantaggi delle microcar elettriche:

  • Costo iniziale più elevato – le microcar elettriche costano generalmente di più rispetto alle tradizionali auto a gas anche se i risparmi a lungo termine sui costi di carburante e di manutenzione possono compensare questo aspetto.
  • Autonomia limitata: le microcar elettriche hanno in genere un’autonomia inferiore a quella delle auto a gas, quindi potrebbero non essere adatte per i viaggi a lunga distanza.
  • Tempi di ricarica più lunghi – la ricarica di un’auto elettrica richiede in genere più tempo rispetto al rifornimento di un’auto a gas.

Migliori microcar elettriche

  • Nissan Leaf – A partire da poco meno di 30.000 euro, la Leaf è l’auto elettrica più venduta negli Stati Uniti. Ha un’autonomia fino a 150 miglia con una singola carica ed è dotata di una serie di funzioni, tra cui il climatizzatore automatico e la telecamera posteriore.
  • Chevy Spark EV-La Spark EV è un’auto piccola e leggera che parte da circa 25.000 euro. Ha un’autonomia di 82 miglia ed è dotata di serie di funzioni come i sedili anteriori riscaldati e la radio satellitare.
  • Fiat 500e-La Fiat 500e è un’elegante auto elettrica che parte da circa 32.000 euro. Ha un’autonomia di 84 miglia ed è dotata di caratteristiche premium come i sedili in pelle e il navigatore.
  • Smart ForTwo ED-La Smart ForTwo è l’auto elettrica più piccola e più conveniente del nostro elenco, a partire da poco più di 20.000 euro. Ha un’autonomia di 58 miglia ed è dotata di funzioni come gli alzacristalli elettrici e l’accesso senza chiave.
Microcar elettriche: cosa sono, vantaggi, quanto costano, modelli migliori
Torna su