Per molti è la macchina “economica” di casa Tesla, dotata di caratteristiche che esaltano accelerazione, autonomia e livello di sicurezza.
La casa di Elon Musk ha puntato molto sull’utilitaria elettrica presentata in 3 diversi modelli. La versione standard è a trazione posteriore, mentre ce ne sono 2 a trazione integrale.
È stata pensata con una struttura metallica che unisce alluminio e acciaio per potenziare il livello di resistenza del veicolo. In fase di test l’auto ha resistito a impatti di 4 volte più forti rispetto alla sua massa.
Caratteristiche base della Tesla Model 3
Gli appassionati del brivido e delle auto performanti potranno trovare tutto ciò che hanno sempre sognato.
Pensiamo all’accelerazione che garantisce di arrivare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. Non dimentichiamo poi il sistema di frenata Performance e il suo spoiler in fibra di carbonio che aumenta la stabilità dell’auto anche ad alte velocità.
Grazie alle funzioni di Autopilot è possibile garantire assistenza al guidatore in qualsiasi momento.
Per esempio nella gestione di svincoli, incroci e sorpassi, nei cambi corsia in autostrada, nel parcheggio e recupero del veicolo. Buona è l’autonomia, per lunghe percorrenze, su tutte e 3 le versioni.
A livello estetico Tesla ha alzato il proprio standard di qualità per offrire un modello che fosse adatto alle necessità di ogni guidatore. Pensiamo al suo tetto in vetro resistente con protezione dai raggi UV, ideale per provare un senso di libertà. L’auto prevede l’uso dello smartphone come chiave ed è equipaggiata con schermo touchscreen da 15″.
Con gli aggiornamenti del software saranno rese disponibili nuove funzioni e prestazioni.
I 3 modelli
La Standard Range Plus è la versione con trazione posteriore. Parliamo di un’auto che ha un’autonomia di 409 km, un peso di 1.612 kg, cerchi da 18″ o 19″, un Display Touchscreen centrale da 15″ e Supercharger Pay Per Use (su tutte e 3 le versioni). A livello di prestazioni è capace di arrivare da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi.
È dotata di garanzia base di 4 anni (oppure 80.000 km). Il suo prezzo è di 49.500€ con possibilità di sfruttare gli incentivi statali.
La Model 3 Performance è il modello a trazione integrale che prevede 2 motori indipendenti che migliorano la manovrabilità. L’auto funziona con uno solo dei due motori e se questo dovesse smettere di funzionare entra in azione l’altro. Ha un’autonomia di 530 km, pesa 1.847 kg, i cerchi sono da 20″ e il Display Touchscreen centrale da 15″. Le sue prestazioni sono incredibili: va da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.
È dotata di garanzia base di 4 anni (o a 80.000 km). Monta una batteria Long Range della durata di 8 anni (fino a 192mila km). Il prezzo è di 64.590€.
Tesla Model 3 Long Range ha un’autonomia di 560 km, pesa 1.847 kg, i cerchi sono da 18 e 19″, il Display Touchscreen centrale da 15″.
Arriva da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Ha una garanzia base di 4 anni (o a 80.000 km). Il costo è di 57.920€.

